Come testare i modelli di IA: L'unica guida di cui hai bisogno (2025)

Come testare i modelli di IA: L'unica guida di cui hai bisogno (2025)

Impara come testare modelli di IA come ChatGPT, Claude e Gemini con il nostro framework a 6 passi. Confronta i modelli di IA affiancati usando compiti reali—nessuna competenza tecnica richiesta.

Kevin·

Come testare i modelli di IA: L'unica guida di cui hai davvero bisogno

Ho iniziato a testare i modelli di IA in modo ossessivo circa un anno fa quando stavo costruendo Zemith. Non perché sono un ricercatore ML—non lo sono. Ma perché continuavo a essere bruciato dall'hype.

Tutti dicevano che GPT-4 era il migliore. Poi è uscito Claude e la gente diceva che quello era il migliore. Poi Gemini. Poi qualche nuovo modello sarebbe uscito e improvvisamente quello era il re. Le porte continuavano a muoversi, e ho realizzato: se vuoi sapere quale modello di IA funziona davvero per le tue esigenze, devi testare i modelli di IA da solo.

Non leggere i benchmark. Non fidarsi delle affermazioni di marketing. Testarli davvero.

Questa non è una guida tecnica sui punteggi di perplessità o le metriche BLEU. Questo è come le persone reali—fondatori, creatori, sviluppatori, chiunque usi l'IA quotidianamente—dovrebbero valutare i modelli di IA e capire quale funziona.

Mentre alcune persone preferiscono guardare i grafici per il confronto, spesso il risultato reale del mondo reale differisce molto. L'unico modo per sapere con certezza cosa e come è la risposta del modello è attraverso test di utilizzo reale.

LLM Chart

Perché testare i modelli di IA da soli è non negoziabile

Ecco cosa ho imparato nel modo più duro: i benchmark dei modelli di IA sono fondamentalmente inutili per il tuo lavoro reale.

Un modello potrebbe dominare qualche test accademico, ma questo non ti dice se scriverà email con la tua voce, capirà il gergo della tua industria o gestirà i casi limite strani con cui la tua azienda ha a che fare ogni giorno.

Leggo discussioni Reddit sui modelli di IA da mesi ormai, e c'è questo tema ricorrente: qualcuno chiede "quale IA dovrei usare?" e le risposte sono ovunque. Una persona giura che Claude è imbattibile per la codifica. Un'altra dice che ChatGPT è più creativo. Qualcun altro insiste che Gemini è il più accurato. Hanno tutti ragione e tutti torto.

Dopo aver testato questi modelli migliaia di volte, ecco la verità: non esiste un singolo modello di IA "migliore". Ognuno ha punti di forza diversi, e quei punti di forza contano diversamente a seconda di cosa stai effettivamente cercando di fare.

ChatGPT potrebbe darti contenuti creativi e coinvolgenti che sembrano umani. Claude potrebbe fornire risposte più strutturate e riflessive perfette per l'analisi. Gemini eccelle nella ricerca fattuale e ha un'enorme finestra di contesto per documenti lunghi.

L'unico modo per sapere quale modello funziona meglio per te è testare i modelli di IA con i tuoi casi d'uso reali. Non ipotetici. Non prompt generici. Il tuo lavoro reale.

Le domande che tutti stanno davvero facendo

Prima di entrare in come testare i modelli di IA, lasciami affrontare le domande che vedo costantemente su Reddit e nei DM:

"Posso semplicemente usare ChatGPT per tutto?"
Potresti, ma lasceresti molto sul tavolo. È come usare un coltellino svizzero quando a volte hai davvero bisogno di un cacciavite adeguato.

"I benchmark non sono sufficienti?"
Non proprio. Ho visto un thread Reddit dove qualcuno ha sottolineato che Claude ha ottenuto un punteggio più basso su qualche benchmark ma ha dato loro spiegazioni del codice molto migliori. I benchmark misurano ciò che i ricercatori pensano sia importante, non ciò che ti aiuta effettivamente a fare il lavoro.

"Come faccio a sapere se una risposta è migliore di un'altra?"
Questa è la vera domanda, e onestamente, è più semplice di quanto pensi. Se puoi usare la risposta per completare il tuo compito meglio, più velocemente o con meno frustrazione—quella è la tua risposta.

"Non è solo pensarci troppo?"
Forse, se usi l'IA in modo casuale. Ma se stai costruendo un'azienda, scrivendo contenuti quotidianamente o facendo affidamento sull'IA per lavoro reale? Testare non è pensarci troppo—è dovuta diligenza.

Come testare i modelli di IA: Il framework a 6 passi

Dimentica le metriche tecniche. Ecco come testare effettivamente i modelli linguistici e confrontare i modelli di IA in un modo che conta:

Infographic showing 6-step framework for testing AI models with icons for each step

1. Inizia con i tuoi compiti reali

Non testare i modelli di IA con prompt generici come "scrivi una storia su un gatto". È inutile.

Invece, prendi da tre a cinque compiti che fai effettivamente regolarmente:

  • Scrivi una bozza di un tipo specifico di email che invii spesso
  • Riassumi un documento tipico del tuo lavoro
  • Genera idee per i tuoi progetti reali
  • Scrivi codice per qualcosa che stai effettivamente costruendo
  • Rispondi a una domanda di supporto clienti che hai ricevuto

Più specifici e reali sono questi compiti, migliore sarà la tua valutazione del modello di IA.

2. Usa prompt identici su diversi modelli di IA

Questo è critico quando testi i modelli di IA. Prendi esattamente lo stesso prompt ed eseguilo attraverso ChatGPT, Claude, Gemini e qualsiasi altro modello che stai considerando.

Non cambiare la formulazione. Non adattarlo per ogni modello. Usa input identici così puoi confrontare equamente gli output.

Quando ho fatto questo per la prima volta a Zemith, sono rimasto scioccato. Per il brainstorming creativo, ChatGPT mi ha dato costantemente angoli più interessanti. Per analizzare dati o scomporre argomenti complessi, Claude era più chiaro e organizzato. Per la ricerca fattuale con informazioni attuali, Gemini ha preso il sopravvento.

Ho visto un ottimo post Reddit dove qualcuno ha testato tutti e tre i modelli con lo stesso indovinello: "Come è possibile che il padre del figlio di un dottore non sia un dottore?" Tutti e tre hanno avuto ragione, ma i loro approcci erano completamente diversi. Claude ha dato la scomposizione più dettagliata e ha persino evidenziato potenziali pregiudizi nel modo in cui pensiamo al problema. ChatGPT era conciso e diretto. Gemini ha dato la risposta corretta con una breve spiegazione.

Tutti corretti, tutti utili, ma ognuno con uno stile diverso. Questa differenza conta quando decidi quale usare per il tuo lavoro reale.

3. Confronta affiancati, non dalla memoria

La memoria umana è terribile nei confronti. Se testi ChatGPT oggi e Claude domani, dimenticherai le sfumature di ciò che ognuno ha detto.

Questo è esattamente il motivo per cui ho costruito FocusOS su Zemith perché cercare di ricordare quale modello ha detto cosa attraverso più schede è un incubo.

Screenshot showing side-by-side AI model comparison interface with multiple responses visible at once

A Zemith, ho progettato Focus OS con un sistema di schede simile a Chrome così puoi cambiare scheda rapidamente senza perdere il contesto da una pagina senza fare i giocolieri con le schede del browser, senza perdere traccia di quale risposta proviene da quale modello.

Guardare le risposte insieme rivela modelli che altrimenti perderesti:

  • Quale modello risponde effettivamente alla tua domanda vs. quale divaga?
  • Quale mantiene il tuo tono preferito?
  • Quale ti dà informazioni che puoi effettivamente usare?

Questo è il modo migliore per testare i modelli di IA perché stai vedendo le differenze in tempo reale, non cercando di ricostruirle dalla memoria.

4. Testa la coerenza e le prestazioni del modello di IA

Esegui lo stesso prompt attraverso ogni modello più volte. I modelli di IA sono probabilistici—non danno sempre la stessa risposta.

Alcuni modelli sono più coerenti di altri. Se stai usando l'IA per lavoro di produzione o contenuti orientati al cliente, la coerenza conta. Non vuoi che una risposta sia brillante e la successiva mediocre.

Quando valuti i modelli di IA, la coerenza è una metrica chiave che i benchmark non catturano bene.

5. Controlla allucinazioni e accuratezza

Questo è particolarmente importante se stai usando l'IA per qualcosa di fattuale.

I modelli di IA a volte inventano cose con sicurezza. Citeranno studi che non esistono, faranno riferimento a funzionalità che i prodotti non hanno, o affermeranno "fatti" che sono completamente sbagliati.

Testa questo facendo domande dove conosci la risposta corretta, o chiedendo al modello di citare fonti. Poi verifica che quelle fonti esistano effettivamente e dicano ciò che il modello afferma.

Nella mia esperienza testando i modelli linguistici, differiscono significativamente qui. Alcuni sono più inclini ad allucinazioni sicure di sé di altri, e devi sapere quali puoi fidarti per lavoro fattuale.

6. Documenta i tuoi risultati

Tieni note su cosa ha funzionato bene e cosa no. Il tuo io futuro ti ringrazierà. Potresti anche salvare le note all'interno di Zemith note, andando alla pagina delle note o semplicemente aprendo una nuova scheda note all'interno di FocusOS di nuovo

Tengo un semplice foglio di calcolo:

  • Tipo di compito
  • Quali modelli ho testato
  • Vincitore e perché
  • Qualsiasi differenza notevole

Dopo alcune settimane di test dei modelli di IA in questo modo, emergono modelli. Inizierai a vedere quale modello vince costantemente per quale tipo di compito.

Cosa cercare quando confronti i modelli di IA

Quando stai guardando le risposte da tre modelli diversi, ecco cosa conta davvero per la tua valutazione del modello di IA:

Qualità della risposta: Risponde effettivamente a ciò che hai chiesto? Le informazioni sono accurate? È completa, o ha perso aspetti importanti?

Tono e stile: Corrisponde a come vuoi suonare? Alcuni modelli sono più formali, altri più casual. Ho notato che Claude tende ad essere più misurato e riflessivo. ChatGPT può essere più dinamico e conversazionale. Un utente Reddit ha detto che ChatGPT è diventato "più coinvolgente e simpatico" ma ha avvertito che lo rende un "yes-man sofisticato" che è d'accordo con tutto. Se hai bisogno di critiche reali, devi chiederle esplicitamente.

Profondità vs. Brevità: Hai bisogno di spiegazioni complete o risposte concise? Diversi modelli predefiniti a diversi livelli di dettaglio. Ho testato lo stesso prompt su tutti e tre—ChatGPT mi ha dato la risposta più concisa che potresti leggere a colpo d'occhio, Claude ha fornito istruzioni passo-passo, e Gemini ha dato una panoramica senza passi.

Creatività vs. Accuratezza: Per compiti creativi, potresti volere idee inaspettate. Per lavoro analitico, vuoi precisione. I modelli ottimizzati per uno spesso lottano con l'altro.

Velocità: Se stai usando l'IA in modo interattivo, il tempo di risposta conta. Quando testo i modelli di IA, la velocità varia significativamente tra i modelli e persino tra diverse versioni dello stesso modello.

Cita effettivamente le fonti?: Questo è enorme se stai facendo ricerca. Gemini è costantemente migliore nel fornire link a fonti reali. ChatGPT a volte ti darà informazioni obsolete (sa solo fino alla fine del 2023 nella versione gratuita). Claude storicamente non è stato grande nel collegare alle fonti, il che è frustrante quando devi verificare qualcosa.

Confronto dei modelli di IA: Cosa ho imparato testando migliaia di prompt

Ecco i modelli che ho notato quando confronto i modelli di IA per diversi casi d'uso:

Per la scrittura e la creazione di contenuti

ChatGPT eccelle nei contenuti creativi e coinvolgenti. È ottimo per post di blog, copie di marketing e qualsiasi cosa che abbia bisogno di personalità. Un utente che testava gli hook di Twitter ha detto "nessuno di loro è grande" ma Claude ha dato il miglior risultato—non troppo verboso, nessun hashtag non necessario.

Claude è migliore quando hai bisogno di scrittura riflessiva e sfumata o vuoi abbinare uno stile specifico da vicino. Lo uso per modificare la mia scrittura, specialmente quando gli do prima esempi del mio miglior lavoro.

Per la codifica

Qui è dove le cose diventano interessanti quando testi i modelli di IA testa a testa.

Nei test che ho visto, quando gli è stato chiesto di "creare un gioco Tetris completo", Claude ha costruito un gioco bellissimo e completamente funzionale con punteggi e controlli. ChatGPT ha creato qualcosa di base che funziona. Gemini ha fatto bene ma non era abbastanza al livello di Claude.

Tuttavia, Claude Sonnet costa 20 volte più di Gemini Flash. Se stai costruendo un prodotto IA dove il costo conta, Gemini potrebbe essere la scelta più intelligente. Claude produce costantemente codice più pulito con una migliore documentazione per compiti complessi però.

Per la ricerca e la sintesi

Gemini brilla con la sua enorme finestra di contesto e tende ad essere più accurato fattualmente. Può digerire documenti enormi ed estrarre informazioni chiave in modo efficiente.

Un recensore che ha testato tutti e tre ha trovato Gemini "il più coerente tuttofare" e particolarmente forte con query fattuali e contestuali. Ha anche una ricerca web reale incorporata, a differenza di Claude.

Per il ragionamento e la risoluzione dei problemi

I modelli di ragionamento (come l'o1 di OpenAI) scompongono problemi complessi sistematicamente. Sono eccellenti per la pianificazione, la strategia e il pensiero multi-passo. Ma sono più lenti—a volte impiegano minuti per rispondere.

Per l'analisi e le spiegazioni

Claude fornisce analisi strutturate e logiche quando valuti i modelli di IA per questo scopo. È particolarmente bravo a scomporre idee complesse e spiegarle chiaramente. Diversi utenti Reddit hanno menzionato che Claude è ottimo per "argomenti riflessivi ed equilibrati" specialmente su argomenti controversi.

Il fattore memoria

Ecco qualcosa che mi ha sorpreso quando testavo i modelli linguistici—nel 2025, solo ChatGPT ha memoria. Ricorda dettagli su di te attraverso le conversazioni. Gemini e Claude non lo fanno.

Se hai bisogno di un'IA che ricordi le tue preferenze, i tuoi progetti, il tuo stile di scrittura da sessione a sessione, ChatGPT è attualmente la tua unica opzione. Trovo questo folle perché crea questi "momenti magici" dove ChatGPT suggerisce cose basate su conversazioni passate.

ChatGPT vs Claude vs Gemini: Confronto rapido

CaratteristicaChatGPTClaudeGemini
Migliore perContenuti creativi, compiti generaliCodice, analisi, modificaRicerca, documenti lunghi
Punti di forzaTono coinvolgente, memoriaPensiero strutturato, codice pulitoAccuratezza fattuale, contesto
DebolezzePuò essere un "yes-man"Nessuna memoria, meno fontiMeno creativo
Finestra di contesto128K token200K token1M token
Ricerca webCon pluginIncorporataIncorporata
CostoMedioPiù altoPiù basso (Flash)
VelocitàVeloceVeloceVaria

Ma ecco l'idea più importante: il tuo chilometraggio varierà. Ciò che funziona per i miei casi d'uso potrebbe non funzionare per i tuoi. Ecco perché devi testare i modelli di IA con i tuoi prompt.

Sotto rappresenta il grafico del LLM di frontiera per riferimento così come l'indice di intelligenza

llm-frontier-intelligence-index

Strumenti per testare i modelli di IA

Il modo più semplice per testare diversi modelli di IA è usarli affiancati. Ecco le tue opzioni:

Opzione 1: Aprire più schede - Gratuito ma fastidioso. Copia-incolla il tuo prompt in ChatGPT, Claude e Gemini in schede separate. Confronta manualmente.

Opzione 2: Usa Focus OS di Zemith - Questo è ciò che ho costruito specificamente per questo problema. Usa modelli diversi all'interno delle nostre schede FocusOS, vedi i risultati affiancati con il nostro sistema di schede simile a Chrome. Puoi cambiare rapidamente tra le risposte del modello senza perdere il contesto o fare i giocolieri con le finestre. Risparmia tempo e rende il confronto ovvio.

Opzione 3: Accesso API - Se sei tecnico, puoi scrivere script per testare i modelli di IA programmaticamente. Buono per test di massa ma richiede conoscenze di codifica.

Opzione 4: Altri strumenti di confronto - Ci sono alcune altre piattaforme come Poe o nat.dev che ti permettono di confrontare i modelli, anche se le funzionalità variano.

La chiave è avere un modo sistematico per confrontare i modelli di IA, non solo rimbalzare tra loro casualmente. Focus OS di Zemith rende questo molto semplice con la sua interfaccia basata su schede—pensa alle schede Chrome, ma ogni scheda è una risposta di un modello di IA diverso al tuo prompt.

Errori comuni quando si testano i modelli di IA

Ho fatto tutti questi errori. Impara dal mio dolore:

Errore 1: Testare con prompt diversi - Cambi leggermente la formulazione per ogni modello e poi ti chiedi perché i risultati differiscono. Usa prompt identici.

Errore 2: Testare solo una volta - Esegui un test e dichiari un vincitore. I modelli di IA hanno variabilità. Testa più volte.

Errore 3: Ignorare il costo - Trovi il modello "migliore" ma costa 20 volte di più. Per l'uso in produzione, il costo per token conta.

Errore 4: Non testare casi limite - Tutto funziona benissimo con prompt semplici, poi il tuo caso d'uso reale rompe tutto. Testa le cose strane.

Errore 5: Fidarsi del "sentimento" soggettivo - Ti piace la personalità di un modello quindi lo usi per tutto. Va bene per uso casuale, terribile per decisioni aziendali.

Errore 6: Non documentare i risultati - Testi accuratamente ma non scrivi nulla. Tre settimane dopo, non riesci a ricordare quale modello era migliore per cosa.

Quanto tempo ci vuole per testare i modelli di IA?

Onestamente? Circa una settimana di uso reale ti darà l'80% di ciò che devi sapere.

Ecco cosa raccomando:

  • Giorno 1-2: Testa le tue 3-5 attività principali su tutti i modelli. Documenta i vincitori.
  • Giorno 3-5: Usa il tuo "vincitore" per ogni tipo di compito nel lavoro reale. Prendi nota di eventuali problemi.
  • Giorno 6-7: Ritesta tutto ciò che non ha funzionato come previsto. Regola le tue scelte.

Dopo di che, avrai un senso solido di quale modello raggiungere quando. Continuerai ad apprendere nel tempo, ma l'investimento iniziale è solo una settimana di attenzione.

Il modo migliore per testare i modelli di IA non è spendere un mese su valutazione formale. È essere intenzionali sul test durante il tuo lavoro normale per un breve periodo.

L'approccio multi-modello

Ecco cosa faccio effettivamente ora, e cosa raccomando dopo aver testato i modelli di IA:

Non cercare di scegliere un modello "migliore". Usa modelli diversi per compiti diversi.

Uso ChatGPT per brainstorming e prime bozze di contenuti creativi. Uso Claude quando ho bisogno di analisi attente o modifica. Uso Gemini quando lavoro con documenti grandi o quando ho bisogno di informazioni attuali dal web.

Questo è il motivo per cui ho costruito Zemith per supportare più modelli. Il futuro non riguarda trovare l'IA perfetta—riguarda avere lo strumento giusto per ogni lavoro.

Pensalo come avere app diverse sul tuo telefono. Non usi Instagram per email o Gmail per foto. Strumenti diversi per scopi diversi.

Quando confronti i modelli di IA e valuti i modelli di IA correttamente, ti rendi conto che la specializzazione batte la generalizzazione.

Consigli pratici per testare efficacemente i modelli di IA

Inizia piccolo: Non cercare di testare tutto in una volta. Scegli tre compiti comuni e testali accuratamente prima.

Sii specifico: I prompt vaghi danno risultati vaghi. Testa con i prompt reali e specifici che userai nel lavoro reale.

Testa casi limite: Non testare solo il percorso felice. Prova prompt che sono ambigui, complessi o insoliti. È lì che vedrai vere differenze nelle prestazioni del modello di IA.

Considera il costo: Alcuni modelli sono più costosi di altri. Se stai facendo lavoro ad alto volume, considera il prezzo quando valuti i modelli di IA. Un modello leggermente peggiore che costa 10 volte meno potrebbe essere la scelta migliore.

Itera i tuoi prompt: A volte ciò che sembra una debolezza del modello è in realtà un problema del prompt. Se i risultati non sono buoni su nessun modello, rivedi il tuo prompt.

Resta aggiornato: I modelli migliorano costantemente. Ciò che è vero oggi potrebbe cambiare il mese prossimo. Ritesta periodicamente con casi d'uso importanti. Il modo migliore per testare i modelli di IA include una rivalutazione regolare.

Condividi le tue scoperte: Unisciti alle comunità dove le persone discutono il test dei modelli linguistici. Imparerai dalle esperienze degli altri e scoprirai casi d'uso che non avevi considerato.

FAQ: Testare i modelli di IA

Ho bisogno di competenze tecniche per testare i modelli di IA?
No. Se puoi copiare-incollare testo, puoi testare i modelli di IA. L'approccio che ho delineato richiede zero codifica o conoscenze tecniche.

Qual è il modo migliore gratuito per testare i modelli di IA?
Apri account gratuiti per ChatGPT, Claude e Gemini. Usa più schede. È goffo ma funziona. La maggior parte dei modelli ha livelli gratuiti che sono abbastanza buoni per i test.

Con che frequenza dovrei testare i modelli di IA?
Fai una valutazione approfondita quando inizi per la prima volta a usare l'IA per il lavoro. Poi ritesta ogni 3-4 mesi man mano che i modelli migliorano. Testa anche quando vengono lanciati nuovi modelli principali.

Posso fidarmi dei benchmark dei modelli di IA?
Non sono inutili, solo limitati. I benchmark ti dicono capacità teoriche. Il tuo test ti dice prestazioni pratiche per le tue esigenze specifiche. Usa entrambi.

Dovrei testare i modelli di IA per ogni singolo compito?
No. Testa i tuoi compiti più comuni e i tuoi compiti più importanti. Svilupperai rapidamente un'intuizione per quale modello usare per le variazioni.

E se il modello "migliore" è troppo costoso?
Allora non è davvero il modello migliore per te. Il modello migliore è quello che ti dà risultati abbastanza buoni a un prezzo che ha senso per il tuo caso d'uso.

La conclusione su come testare i modelli di IA

Testare i modelli di IA non deve essere complicato. Non hai bisogno di competenze tecniche o framework di valutazione fantasiosi.

Devi solo usare i modelli con i tuoi compiti reali, confrontare i risultati affiancati e prestare attenzione a ciò che funziona.

Ho visto qualcuno su Reddit descrivere perfettamente il suo processo di test: "Ho rimbalzato tra strumenti IA come un flipper alimentato da caffeina. Un minuto chiedo a Claude di riscrivere un paragrafo, il minuto successivo sto facendo debug con ChatGPT, poi passo un PDF a Gemini." Questo è esattamente come la maggior parte di noi usa questi strumenti—pragmaticamente, cambiando in base a ciò di cui abbiamo bisogno in quel momento.

L'IA che ti dà i migliori risultati per le tue esigenze specifiche—quella è la tua risposta. Non quella con il punteggio benchmark più alto. Non quella di cui tutti parlano. Quella che funziona davvero per te.

Quando testi correttamente i modelli di IA e confronti i modelli di IA, smetti di fare affidamento sull'hype e inizi a fare affidamento sui dati della tua esperienza.

Ecco perché ho costruito Zemith. Perché scegliere i modelli di IA dovrebbe essere basato su test reali con compiti reali, non su affermazioni di marketing o benchmark teorici.

Prova più modelli. Confrontali direttamente. Trova ciò che funziona. È così semplice.

E onestamente? Potresti scoprire che usare più modelli—ognuno per ciò che fa meglio—è migliore che cercare di forzare un modello a fare tutto.

Questa è stata la mia esperienza, comunque. E scommetto che sarà anche la tua una volta che inizi a testare da solo.

Vuoi testare i modelli di IA nel modo facile? Controlla Zemith dove puoi usare ChatGPT, Claude, Gemini e altro affiancati con la nostra interfaccia Focus OS. L'app IA tutto-in-uno che ti permette di cambiare tra le risposte del modello in secondi con un solo piano di abbonamento

Esplora le Caratteristiche di Zemith

Presentazione di Zemith

I migliori strumenti in un unico posto, così puoi sfruttare rapidamente i migliori strumenti per le tue esigenze.

Zemith showcase

Piattaforma AI Tutto-in-Uno

Vai oltre la Chat AI, con Ricerca, Note, Generazione di Immagini e altro ancora.

Risparmio sui Costi

Accedi agli ultimi modelli e strumenti AI a una frazione del costo.

Porta a Termine il Lavoro

Accelera il tuo lavoro con assistenti per la produttività, il lavoro e la creatività.

Aggiornamenti Costanti

Ricevi aggiornamenti costanti con nuove funzionalità e miglioramenti per arricchire la tua esperienza.

Funzionalità

Selezione dei Principali Modelli AI

Accedi a più modelli AI avanzati in un unico posto - con Gemini-2.5 Pro, Claude 4.5 Sonnet, GPT 5 e altro ancora per affrontare qualsiasi compito

Modelli multipli in un'unica piattaforma
Imposta il tuo modello AI preferito come predefinito
Selezione dei Principali Modelli AI

Svolta rapida ai tuoi documenti

Carica documenti nella tua libreria Zemith e trasformali con chat potenziata dall'AI, generazione di podcast, riepiloghi e altro ancora

Chiacchiera con i tuoi documenti utilizzando l'assistenza AI intelligente
Converti documenti in contenuti podcast coinvolgenti
Supporto per formati multipli inclusi siti web e video di YouTube
Svolta rapida ai tuoi documenti

Trasforma il tuo Processo di Scrittura

Migliora le tue note e documenti con l'assistenza potenziata dall'AI che ti aiuta a scrivere più velocemente, meglio e con meno sforzo

Autocomplete intelligente che anticipa i tuoi pensieri
Generazione di paragrafi personalizzati da semplici prompt
Trasforma il tuo Processo di Scrittura

Libera la tua Creatività Visiva

Trasforma le idee in immagini mozzafiato con potenti strumenti di generazione e modifica di immagini AI che danno vita alla tua visione creativa

Genera immagini con modelli diversi per velocità o realismo
Rimuovi o sostituisci oggetti con l'editing intelligente
Rimuovi o sostituisci sfondi per scatti di prodotti perfetti
Libera la tua Creatività Visiva

Accelera il tuo Flusso di Lavoro di Sviluppo

Aumenta la produttività con un compagno di codifica AI che ti aiuta a scrivere, eseguire il debug e ottimizzare il codice in più linguaggi di programmazione

Genera snippet di codice efficienti in pochi secondi
Esegui il debug dei problemi con l'analisi intelligente degli errori
Ottieni spiegazioni e impara mentre codifichi
Accelera il tuo Flusso di Lavoro di Sviluppo

Strumenti Potenti per l'Eccellenza Quotidiana

Ottimizza il tuo flusso di lavoro con la nostra collezione di strumenti AI specializzati progettati per risolvere sfide comuni e aumentare la tua produttività

Focus OS - Elimina le distrazioni e ottimizza le tue sessioni di lavoro
Documento a Quiz - Trasforma qualsiasi contenuto in materiali didattici interattivi
Documento a Podcast - Converti contenuti scritti in esperienze audio coinvolgenti
Immagine a Prompt - Retroingegnerizza i prompt AI da qualsiasi immagine
Strumenti Potenti per l'Eccellenza Quotidiana

Modalità Live per Conversazioni in Tempo Reale

Parla naturalmente, condividi il tuo schermo e chatta in tempo reale con l'AI

Dai vita alle conversazioni live
Condividi il tuo schermo e chatta in tempo reale
Modalità Live per Conversazioni in Tempo Reale

AI in tasca

Sperimenta la piena potenza della piattaforma AI Zemith ovunque tu vada. Chatta con l'AI, genera contenuti e aumenta la tua produttività dal tuo dispositivo mobile.

AI in tasca

Integrato profondamente con i migliori modelli AI

Oltre la semplice chat AI: strumenti profondamente integrati e un OS orientato alla produttività per la massima efficienza

Integrazione profonda con i migliori modelli AI
Figma
Claude
OpenAI
Perplexity
Google Gemini

Prezzi semplici e accessibili

Risparmia ore di lavoro e ricerca
Piano accessibile per utenti esperti

openai
sonnet
gemini
black-forest-labs
mistral
xai
Offerta a tempo limitato per il piano annuale Plus e Pro
Best Value

Plus

1412.99
al mese
Billed yearly
~2 Mesi Gratuiti con Piano Annuale
  • 10000 Crediti Mensili
  • Accesso alle funzionalità Plus
  • Accesso ai Modelli Plus
  • Accesso a strumenti come ricerca web, uso di tela, strumento di ricerca approfondita
  • Accesso alle Funzionalità Creative
  • Accesso alle Funzionalità della Libreria Documenti
  • Carica fino a 50 fonti per cartella della libreria
  • Accesso al Prompt di Sistema Personalizzato
  • Accesso a FocusOS fino a 15 schede
  • Uso illimitato del modello per Gemini 2.5 Flash Lite
  • Imposta Modello Predefinito
  • Accesso alla Modalità Max
  • Accesso a Documento a Podcast
  • Accesso al Generatore Documento a Quiz
  • Accesso ai crediti on demand
  • Accesso alle ultime funzionalità

Professional

2521.68
al mese
Billed yearly
~4 Mesi Gratuiti con Piano Annuale
  • Tutto in Plus, e:
  • 21000 Crediti Mensili
  • Accesso ai Modelli Pro
  • Accesso alle Funzionalità Pro
  • Accesso alla Generazione Video
  • Uso illimitato del modello per GPT 5 Mini
  • Accesso all'agente interprete di codice
  • Accesso agli strumenti automatici
Come testare i modelli di IA: L'unica guida di cui hai bisogno (2025) | Zemith.com